Eros Tetti: «Forse ci sarà la neve, ma bisogna fermare lo scempio delle montagne»
Riaprono le cave della Focolaccia, si mobilitano gli ambientalisti. Annunciando una "mobilitazione generale". «Dopo Salviamo il Pizzo d'Uccello, dopo Salviamo il Monte Sagro, dopo Salviamo il Procinto è giunto il momento di Salviamo la Focolaccia», dice Eros Tetti di Salviamo le Apuane. Dice l'ambientalista: «Si riaprono cave nel versante massese ma, soprattutto, cresce a vista d'occhio la cava nel versante della Garfagnana ( nel Comune di Minucciano). Da nord a sud la Focolaccia, 1.600 metri di altezza ben oltre quanto concesso dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio e nel Parco delle Apuane/Geoparco dell'Unesco, mostra visibilissimi a tutti gli effetti di una politica della Regione Toscana che concede di aggredire anche luoghi straordinariamente, meravigliosamente, eccezionalmente belli ed integri come questa parte della catena, Geoparco dell'Unesco, al cui centro ci sono una cava ed un ravaneto che cresce giorno dopo giorno».