La Nazione
Arriva la replica del presidente sul fatto che Discovery Italia abbia scelto l’Altissimo per il documentario e non i nostri bacini
CARRARA «Non bisogna meravigliarsi, ma fare squadra». Così il numero uno degli industriali apuani, Matteo Venturi, commenta la notizia che Discovery Italia abbia scelto le cave dell’Henraux sull’Altissimo per girare il suo documentario ‘Uomini di pietra’ dedicato al mondo dei cavatori e del marmo a 360 gradi. Una vetrina importante per l’intero settore che già da alcuni giorni è visibile sulla piattaforma Dplus e che da giovedì andrà in onda si Dmax per sei settimane consecutive in prima serata. La scelta della location ha fatto però molto scalpore in città, tanto che in molti l’hanno subito etichettato come l’ennesimo scippo della vicina Versilia. Una posizione dalla quale parte ora anche Venturi nella sua analisi. «Chi parla di scippo spiega che è Carrara la capitale del marmo e quindi ci siamo fatti sottrarre da sotto il naso il nostro biglietto da visita – spiega il presidente degli industriali apuani -.