La Redazione
La Regione potrebbe sdemanializzare i canali oppure chiedere un canone. Gli industriali: rimpalli inaccettabili
Carrara. Sciogliere adesso il groviglio, prima che possa interessare altri siti estrattivi e quindi lavoratori e imprese. Il refrain che circola è questo sulla questione dei piccoli corsi d'acqua o canali che sono demaniali (Regione), ma che scorrono in alcune cave. Il cosiddetto reticolo idrogeologico, nuovo fronte di allarme al monte. Una vicenda di cui abbiamo scritto nell'edizione di ieri e sollevata da Fillea Cgil Massa Carrara con il caso della cava Polvaccio del gruppo Barattini, e quattro lavoratori coinvolti. Due, dunque, le ipotesi già al vaglio.