Redazione
Dopo il TAR anche il Consiglio di Stato dà ragione al Comune che aveva stralciato il project financing. Niente da fare per l'imprenditore edile Stefano Varia che aveva progettato la riqualificazione urbanistica dell'area.
Venti buyer esteri da tutto il mondo hanno assaggiato il Vermentino doc. I produttori sperano di soddisfare ordini futuri
Siamo lieti di comunicare che dall'1 al 5 Aprile 2020, presso l’HUNGEXPO Budapest Fair Center, avrà luogo a Budapest l’edizione 2020 di “CONSTRUMA”.
La fiera, la più grande in Ungheria e tra le principali dell'Europa Centro-Orientale, offre un’ampia vetrina sulle novità in merito all’industria delle costruzioni e dei relativi materiali.
L’ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane invita le aziende interessate ad inviare la propria domanda di partecipazione contattando l'Ufficio di Budapest:
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel.: +36 1 266 7555
Nato ad Azzano, è stato un self made man capace di lanciare nel mondo il colosso Campolonghi. Si è spento ieri nella sua casa di Vittoria Apuana.
Ecco i numeri degli ingressi per "Canova. Il Viaggio a Carrara" - mostra ideata e prodotta da Cose Belle d'Italia Media Entertainment in collaborazione con il Museo CarMi - aggiornati ai primi di dicembre: circa 5mila le persone che hanno visitato la mostra dal primo agosto scorso (andrà avanti fino al 10 giugno 2020). L'occasione per fare il punto è stata la presentazione del catalogo: la supervisione dei contenuti è del curatore Mario Guderzo; i testi sono a cura di Marco Ciampolini e Giuliano Pisani, con il contributo scientifico di Giuseppe Pavanello.
L'artista pietrasantina protagonista della mostra "L'anima sacra delle cose", con vernissage oggi alle 19 a Palazzo Naiadi a Roma. Opere di bronzo, gesso e marmo in esposizione.