Redazione
Fondazione marmo lancia la raccolta fondi straordinaria per il Noa. In aggiunta alle iniziative già realizzate come l’acquisto di materiale, mascherine, camici e macchinari, la Fondazione marmo apre un conto corrente dedicato all’emergenza Covid19 da Intesa San Paolo per aiutare chi sta combattendo contro il coronavirus.
«A oggi, però, rilevo – spiega Erich Lucchetti di Assindustria - conclude – che tutte o quasi tutte le aziende aderenti a Confindustria Massa Carrara, a cominciare da quelle del settore lapideo sia in cava che al piano, hanno sospeso la propria attività. Anche quelle che avevano predisposto piani e misure di sicurezza per i propri dipendenti.
Il presidente provinciale degli industriali Eich Lucchetti spiega le strategie delle imprese per fronteggiare il momento delicato in cui si trovano
Ai sensi dell'art.35, decreto n. 34 del 30.04.19, si segnalano i contributi/finanziamenti pubblici ricevuti dal Consorzio Cosmave nel corso del 2019:
Beneficiario: Cosmave, Via Garibaldi 97 55045 Pietrasanta (Lu) P.iva: 01466600465 CF: 91004320460
Soggetti eroganti: CCIAA Lucca (per euro 15.000,00 causale compenso Progetto PID - Somministrazione alle imprese del territorio di questionari sul tema digitalizzazione) ) e LuccaPromos Scrl (per euro 7.000,00 - Attività di sostegno alle imprese lapidee per progetto eventi) ), in tranche nel corso dell'esercizio 2019.
A Pietrasanta l'alpinista Briccolani racconta le emergenze del nostro territorio.
Già incaricato l'ingegner Luca Fantini di Ripa come tecnico che coordinerà lo sportello finalizzato al controllo e sostegno del settore.