Redazione
A una svolta l'inchiesta della magistratura, gli indagati avrebbero accertato irregolarità senza fare poi le segnalazioni
Alle aziende associate
Si è aperto lo scorso Settembre il bando internazionalizzazione. Sono previsti aiuti in media del 50% a fondo perduto sulle spese di partecipazione a fiere internazionali, anche per eventi già avvenuti dal 1 Marzo 2017 e sono valide anche fiere UE purchè a marcato richiamo internazionale. In particolare le agevolazioni riguardano:
- partecipazione a fiere internazionali
- consulenze
- eventi promozionali
- sedi estere.
Grande successo alla Galleria Valeria Lattanzi: la giovane Maria Jacaranda Lobo ha suonato lo strumento realizzato dal padre con il manico in pregiato portoro
Il concerto in Galleria Valeria Lattanzi di via Cavour a Carrara ed è il secondo concerto realizzato utilizzando come strumento il violino di Marmo "Palomo". Realizzato nel settembre 2018 dall'artista honduregno Fabian Lobo Alfonso, scultore e liutaio, che lavora presso l'Associazione Ponte di Ferro a Carrara, si tratta di uno strumento interamente realizzato in marmo bianco di Carrara, con il manico in pregiatissimo marmo Portoro, delle medesime misure di un violino classico 4/4 ligneo di 25x60x4 cm. Dopo essere stato esposto per la prima volta nel corso della mostra di scultura internazionale "Nosotros" nella Galleria Valeria Lattanzi dal 5 al 31 ottobre, ed essendo perfettamente funzionante dal punto di vista musicale, è stato suonato in due concerti, il primo il 26 ottobre e il secondo il 23 dicembre.A poterlo suonare per prima, seppur in posizione verticale come fosse una viola, è stata la figlia dell'artista Maria Jacaranda Lobo, violinista honduregna.
Regolamento degli agri marmiferi, tracciabilità dell’escavato e tariffazione puntuale erano gli obiettivi della giunta comunale all'inizio del 2018 e oggi il Sindaco torna sugli stessi temi. Stesse argomentazioni nel messaggio di auguro del primo cittadino alla comunità. «Per il settore marmo – dice oggi il sindaco a La Nazione il 2019 sarà l’anno dell’introduzione del sistema di tracciabilità e della presentazione dei Piani Attuativi di Bacino, del nuovo Regolamento degli Agri Marmiferi e dell’Osservatorio dei Prezzi. Tutti strumenti fondamentali per una migliore gestione del settore che come ci chiede la città dovrà essere più sostenibile. Anche per questo chiediamo da mesi e continuiamo a chiedere ogni giorno ai nostri imprenditori di fare uno sforzo in più e di compiere un passo in avanti, investendo in ricerca e tecnologia»
Articolo 58 bis., il presidente della Regione Enrico Rossi e l'assessore Vincenzo Ceccarelli intervengono sulla vicenda dei lavoratori attualmente senza stipendio a causa della chiusura delle cave.«Siamo pertanto sensibili alla richiesta dei sindacati e disposti a fare fino in fondo la nostra parte», affermano Rossi e Ceccarelli, «ci permettiamo tuttavia di rilevare che responsabile della difformità è l'impresa, che quindi si dovrebbe far carico in modo determinate della situazione e anche della creazione dell'eventuale fondo di ammortizzazione sociale. Detto questo, e per quanto riguarda il ruolo delle istituzioni, ribadiamo comunque la nostra disponibilità a contribuire al fondo. Informiamo però che il Comune di Carrara riceve introiti di rilievo dal contributo di estrazione e dal canone di connessione delle cave che sono stati recentemente rivisti e aumentati anche ai sensi della legge regionale».