Gli altri distretti (158)
Le FFS preferiscono la pietra europea per un maxi-progetto a Ginevra. "Risparmiato un importo a sei cifre"
Si torna oggi a parlare della concorrenza tra granito ticinese ed estero, con quest'ultimo ad avere ancora una volta la meglio.
Oggetto della discordia è il "Pont Rouge" di Ginevra, un progetto da circa 725 milioni di franchi portato avanti dalle FFS, che prevede un percorso urbano in pietra.
http://www.ticinonews.ch/ticino/299249/nuovo-smacco-per-il-granito-ticinese
Consilium Private Equity compra il controllo di Gravellona Macchine Marmo spa, un gruppo leader mondiale nelle macchine per la lavorazione di materiale lapideo (scarica qui il comunicato stampa).
A vendere sono gli azionisti fondatori Giovanni Lagostina, Luigi Guazzoni e Corradino Franzi che hanno reivestito nella società per una minoranza. Corradino Franzi rimane ceo della società e accompagnerà nei prossimi anni GMM in un piano di sviluppo aperto anche alla crescita per acquisizioni in segmenti limitrofi per consolidarne la leadership mondiale.
http://bebeez.it/2016/07/12/consilium-compra-il-controllo-di-gravellona-macchine-marmo/
a cura di Vincenzo Pavan
La presenza di pietre e marmi nel design italiano, anche se meno conosciuta rispetto a quella di altri materiali, ha una storia prestigiosa sia per il livello delle personalità che hanno contribuito alla vicenda progettuale e creativa, sia per il significativo sforzo imprenditoriale delle aziende che hanno realizzato i prodotti.
Sarà dedicato alla presentazione del nuovo Codice dei contratti pubblici, all'indomani della riforma degli appalti (D. Lgs n. 50/2016), il seminario di formazione organizzato e promosso dal Consorzio dei Marmisti della Valle del Chiampo, con il patrocinio dei comuni di Chiampo ed Arzignano, che si svolgerà giovedì 21 luglio, alle ore 14.00, presso la sala convegni "P3" della Bilblioteca Civica di Chiampo.
Info: CONSORZIO DEI MARMISTI DELLA VALLE DEL CHIAMPO - P.zza G.Zanella 18/c 36072 Chiampo (Vi)
Tel. e fax +39 0444 625435 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MOS Matter of Stuff presenta la prima edizione della Montalcino Design Week 2016
14 luglio 2016 ore 18 | Complesso di S. Agostino | Montalcino (SI)
THE ITALIAN STONE THEATRE THE POWER OF STONE
a cura di Raffaello Galiotto
La mostra intende coniugare la tradizione millenaria della lavorazione lapidea con il linguaggio contemporaneo del design.
La Regione dà il via libera al ripascimento del litorale senza Valutazione di impatto ambientale. Sul lido di Cala del Faro saranno versati 1200 metri cubi di sedime artificiale per contrastare l’erosione
La 51ª edizione del salone è in programma a Veronafiere dal 28 settembre all’1 ottobre