Gli altri distretti (159)
Sempre più spesso Marmo e Design vengono associati tra loro, creando nuovi linguaggi contemporanei di differenti forme e interpretazioni. Dopo l'esaltazione delle materie plastiche, le tendenze degli ultimi anni hanno visto la ripresa di materiali naturali, sostenibili e durevoli, ricchi di valore e storia come il marmo.
Dimentichiamoci tuttavia dei suoi canonici utilizzi: oggi la pietra si impone come materiale sempre più trasversale, flessibile e leggero, capace di rinnovarsi e stupire.
Non parliamo più di edilizia e pavimenti, ma di oggetti quotidiani che spaziano dagli occhiali, ai vasi, a complementi d'arredo fino a lampade.
Per celebrare la 57a edizione del Salone Internazionale del Mobile, che si svolgerà a Milano dal 17 al 22 Aprile, vi proponiamo questi esempi innovativi di luci, realizzati da alcune delle nostre aziende consorziate.
Il Consorzio Marmisti della Valpantena è composto da un network di aziende esperte nella lavorazione di questo materiale in ogni sua fase di processo, dall'estrazione sino al prodotto finale.
Per informazioni sulle nostre attività visita
www.consorziomarmistivalpantena.it
L’export italiano di tecnologie in Egitto ha raggiunto i 9 mln di euro, con il 47,3% delle quote di mercato. Al via domenica al Cairo Marmomac Samoter Egypt – Forum for the Construction Industry, evento b2b organizzato da Veronafiere
Veronafiere apre con il settore lapideo negli Stati Uniti a TISE il suo calendario delle fiere all’estero. All’evento partecipano aziende da Italia, Portogallo, Turchia, India e Canada
Agevolerà il lavoro di gestione
Si chiama «PiTrack» la nuova applicazione informatica per favorire la tracciabilità del porfido grezzo in uscita dalle cave di Albiano, e sconfiggere la pratica della vendita del «tout-venant» (la roccia grezza senza prima lavorazione).
La nuova App, messa a punto dalla «Sec4u» dei giovani informatici Stefano Cagol e Massimo Giaimo, è stata presentata nel municipio di Albiano dall’assessore comunale alle cave Giuliano Ravanelli dal vicesindaco Edj Ravanelli, con la responsabile del settore cave Maria Luisa Offer ed il direttore di Sogeca Srl Lorenzo Stenico, che già segue la pianificazione e gestione tecnica dei lotti cave.
http://www.ladige.it/territori/lavis-rotaliana/2018/01/26/anche-cave-porfido-app-agevoler-lavoro-gestione
Veronafiere S.p.A da quest’anno ha avviato un progetto strategico di connessione con il mondo dell’Arte e della Cultura, volto ad aiutare le aziende espositrici che intendono utilizzare questo asset ad essere più competitive, al fine di acquisire un valore aggiunto e un posizionamento privilegiato sui mercati e in contesti internazionali.
A Chiampo, negli spazi di una segheria del marmo dismessa, prende corpo un progetto che integra coworking, incubatori di nuove imprese e attività culturali. La proposta è il frutto di un progetto di ricerca realizzato con il sostegno del Fondo Sociale Europeo, volto a rafforzare la produttività e la competitività e a promuovere la crescita economica e lo sviluppo sostenibile del Veneto.
Verona, Dicembre 2017
Quarta edizione di The Italian Stone Theatre, progetto realizzato con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con ICE Agenzia e Confindustria Marmomacchine.
18-19 febbraio 2018
Veronafiere torna al Cairo con MARMOMAC SAMOTER EGYPT, evento dedicato ai settori lapideo e delle costruzioni, con seminari tecnici e visite aziendali che apriranno a opportunità mirate di business tra gli operatori egiziani e le realtà imprenditoriali italiane.
Un autocarro che trasportava marmo ha preso fuoco nella mattina di martedì sul GRA, all'altezza dell'uscita ardeatina. I Vigili del Fuoco sono al lavoro dalle 10.30 per spegnere le fiamme.
L'incendio è partito dal rimorchio dell'autoarticolato e l'autista è riuscito a fermare il mezzo sulla corsia interna del GRA.
Traffico rallentato per la seconda giornata di fila a Roma, dopo che lunedì una parte della tangenziale est è rimasta chiusa al traffico fino al tardo pomeriggio. Il blocco è stato reso necessario dai lavori di ripristino e messa in sicurezza della carreggiata dopo il ribaltamento di un camion finito contro il guardrail.
http://www.affaritaliani.it/roma/in-fiamme-un-autocarro-che-trasportava-marmo-sul-gra-traffico-in-tilt-513472.html
Verona, Dicembre 2017
PRESENTAZIONE "THE ITALIAN STONE THEATRE" 2018 - 14 DICEMBRE VERONAFIERE