The Latest
La Nazione
Articolato è il discorso per quanto riguarda i bacini marmiferi. «Classificare in zona per impianti industriali o assimilati indistintamente tutto il territorio montano interessato dalla presenza delle cave, comprendendovi anche crinali, cime, valli e canali, zone tutt’ora boscate, versanti più o meno vergini, sia inadeguato ad un corretto assetto del territorio, oltre che pericoloso per i delicati assetti idrogeologici ed ambientali dell’area – spiegano dal cigno verde -.Sarebbe più corretto classificare così solo le aree di cava. Apprezziamo infine come l’intero tracciato della ex marmifera sia stato classificato come destinato ad attrezzature di interesse collettivo».
La Nazione
Gli artisti apuani Mario Cobàs (Mario Carchini), Clara Mallegni e Monica Michelotti a “Pensieri Multipli”, importante mostra online a Shanghai e Firenze fino al 17 gennaio, curata da Vittorio Guidi.
Il Tirreno
Giancarlo Casani, commercialista ed ex presidente dell'Accademia di Belle Arti, appassionato della città, in una nota commenta il ventilato trasferimento dell'Istituto di Studi e Ricerche (Isr) della Camera di Commercio, che - spiega - potrebbe finire a Firenze o a Pisa pur essendo , nato e cresciuto all'interno della nostra Camera di Commercio apuana. «Il trasferimento dell'Isr, istituto di eccellenza della nostra Provincia - ricorda - è il corollario della fusione della Camera di Commercio di Massa e Carrara, Lucca e Pisa, con sede al di fuori del nostro Territorio. Paradossalmente, lo spostamento, la sede ed eventuale funzione dell'Isr sono tutti da studiare e definire».
Il Tirreno
La Mega Stone Factory può continuare a lavorare in cava, lo ha stabilito il Tar con un decreto. In particolare, la società che gestisce la cava Querciola, aveva presentato ricorso - assistita dall'avvocato Marco Tognarini - per vedere annullata, e sospesa, la determina n. 5013 del 22 dicembre 2020 del Settore Marmo, notificata dal Comune di Carrara alla società ricorrente il 22 dicembre scorso; con quella determina il Comune aveva sospeso l'autorizzazione all'attività estrattiva che la Società Mega Stone Factory svolge nella "Cava n. 147 - Querciola".Nel testo del decreto, i giudici amministrativi osservano che le deduzioni e quanto richiesto dalla società ricorrente «richiedono una verifica in contradditorio con l'Amministrazione».
Il Tirreno
Confartigianato Imprese informa che dal 1° gennaio è prevista una nuova categoria di rifiuti urbani rappresentata dai rifiuti indifferenziati e da raccolta differenziata proveniente da fonti diverse da quella domestica. La novità incide sulle imprese che producono rifiuti e su quelle che devono smaltirli. I "nuovi" rifiuti sono indicati con il codice europeo degli Urbani 20.
Il Tirreno
Dopo i controlli dei carabinieri forestali a cava Tombaccio ad Arni, il Parco ha pubblicato un'ordinanza di sospensione dell'attività nel corso d'acqua