The Latest
CARRARA Alla fiera Marmomacc ci sono le eleganti serate di gala ma c’è anche il momento di fare un po’ di bilanci sull’andamento complessivo del settore a livello mondiale.
Marmomacc Press Agency: notizie e curiosità dalla 51ª fiera del marmo
PRESENTATO IL 27° RAPPORTO MARMO E PIETRE NEL MONDO,
CONSUMO DI MARMO IN AUMENTO, INTERSCAMBIO GLOBALE OLTRE I 20 MLD DI EURO
Verona, 29 settembre 2016 – Continua a crescere l’utilizzo globale di marmi e graniti: nel 2015 il consumo è stato pari a 243 metri quadrati ogni mille abitanti, rispetto ai 237 metri quadrati del 2014 e ai 135 metri quadrati del 2003. A certificarlo il 27° Rapporto marmo e pietre nel mondo, presentato in anteprima alla 51ª edizione di Marmomacc, manifestazione internazionale di riferimento per il settore lapideo, in corso fino a sabato 1 ottobre alla Fiera di Verona. L’interscambio mondiale di pietra naturale nel 2015 ha superato 20 miliardi di euro, con una produzione che ha toccato i 140 milioni di tonnellate di materiale e un valore medio per unità cresciuto del 7,5 per cento. I primi sei produttori – nell’ordine, Cina, India, Turchia, Brasile, Iran, Italia – hanno espresso il 70% dell'estrazione mondiale, superando di trenta punti la quota del 1996. «Le prospettive di sviluppo del settore restano favorevoli – commenta Carlo Montani, storico curatore del Rapporto pubblicato dalla casa editrice Aldus – tanto che nel 2020 il volume dei lapidei di pregio estratti nel mondo dovrebbe salire a circa 170 milioni di tonnellate, con un impiego non lontano dai due miliardi di metri quadrati equivalenti».
MARMOMACC, CENA INAUGURALE STELLATA E PERFORMANCE ACROBATICHE
Verona, 29 settembre 2016 – Un menù firmato dallo chef Enrico Bartolini, due stelle Michelin e tra gli enfant prodige della ristorazione italiana, intervallato dalle performance acrobatiche e aeree degli artisti della compagnia di physical theatre Zamaga Athletic Dancers, in una location inedita all’interno del quartiere fieristico: quella del padiglione 1 della Fiera di Verona dedicato al design con The Italian Stone Theatre. "M+" è il nome dello show in due atti andato in scena ieri, per i 200 invitati alla cena inaugurale della 51ª edizione di Marmomacc, la fiera internazionale di marmo, tecnologie e design in corso a Veronafiere fino a sabato 1 ottobre, dove è stato presentato anche il video della nuova immagine della manifestazione, con il logo “Marmo+Mac”. Lo spettacolo è stato curato dall'architetto Giorgio Canale e dal team di DDM Advertising.
A MARMOMACC 2016 UN MURALES DA OLTRE 700 METRI QUADRI CON
LA STREET ART DELL’ARTISTA VERONESE PIER PAOLO SPINAZZÈ
Verona 29 settembre 2016 – Un progetto artistico di oltre 700 metri quadri di superficie, commissionato da Marmomacc all'artista veronese Pier Paolo Spinazzè. L'opera, il più grande murales per estensione sul territorio veronese, è pensata per rivalutare e migliorare gli spazi del quartiere fieristico di Veronafiere. Il lavoro completo è visibile entrando dall'ingresso Re Teodorico su viale dell'Industria ed è stato presentato nel corso della 51ª edizione di Marmomacc, l'evento internazionale dedicato al settore lapideo, in programma fino a sabato 1 ottobre. Lo studio progettuale di “IlPier”, nome d'arte di Spinazzè, ha voluto valorizzare la fiera come centro strategico di connessione commerciale e culturale. Per questo motivo il tema di ispirazione scelto è quello delle bandiere, icona simbolo delle manifestazioni fieristiche. Marmomacc dimostra così il suo legame con il mondo del design e introduce anche la 12ª edizione di Art Verona, in calendario a Veronafiere dal 14 al 17 ottobre.
Servizio Stampa Veronafiere
Tel: + 39.045.829.82.42 – 82.85
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Twitter: @pressVRfiere
Web: www.marmomacc.com | www.veronafiere.it
In occasione della fiera Marmomacc di Verona, dal 28 Settembre al 1 Ottobre, Cosmave presenterà inoltre una novità molto importante, rivolta soprattutto alle piccole aziende che fanno parte della compagine consortile: una serie di nuove attività specifiche studiate per aiutare le imprese a sfruttare tutte le opportunità e gli strumenti oggi disponibili nei settori dell’organizzazione aziendale e della comunicazione. servizi.versiliaproduce.it
Anche quest’anno Marmomacc accoglierà architetti internazionali grazie alle attività di incoming promosse attraverso la Marmomacc Stone Academy in collaborazione con MISE, ICE-Italian Trade Agency e Confindustria Marmomacchine nell’ambito del Piano per la Promozione Straordinaria del Made in Italy.
Nutrita e qualificata la squadra di imprenditori di Confindustria Toscana Nord che rivestono incarichi nei gruppi tecnici di Confindustria e di Ance nazionale.
Con le ultime nomine, avvenute nei giorni scorsi, il quadro è ora completo. I gruppi tecnici di Confindustria hanno finalità di approfondimento di temi strategici di interesse delle aziende; operano in stretto contatto con la presidenza confederale, cui riferiscono le proprie conclusioni.