The Latest
a cura di Raffaello Galiotto e Vincenzo Pavan
La disponibilità sul mercato di nuove tecnologie di progettazione e lavorazione ha messo in evidenza le straordinarie opportunità di trasformare i materiali lapidei in artefatti complessi sotto il profilo tecnico e formale. In particolare, si è resa manifesta la loro rispondenza a una progettazione assai sofisticata, potenzialmente in grado di realizzare con l’impiego delle sole macchine, e quindi con automatismo seriale, manufatti fino a oggi realizzati con sistemi meccanici di tipo artigianale. La replicabilità industriale, infatti, è uno dei fattori basilari del successo dei prodotti dei grandi designer italiani e della loro sostenibilità commerciale.
Il prossimo 23 settembre, presso l'Auditrorium Fondazione Banca del Monte di Lucca, si terrà il seminario "Privacy e controllo dei lavoratori" valido per il rilascio di nr. 3 crediti formativi per la formazione continua obbligatoria per gli iscritti agli ordini dei Consulenti del Lavoro, che si pone l'obiettivo di illustrare con chiarezza le novità, la giurisprudenza in materia e le buone pratiche da seguire.
Alleghiamo il programma, precisando che la partecipazione è gratuita, previa iscrizione tramite e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Francesco De Leonardis
I lupi son tornati. Non si tratta però degli animali che nel corso dell’estate sono stati segnalati sulle montagne a noi vicine e sono saliti a far preda fin sulle Dolomiti. Sono creature pacifiche quelle che hanno invaso la ex Cava Burgazzi di Virle Treponti per «Cave Canem», l’installazione realizzata da Cracking Art e curata da Lillo Marciano, che il Consorzio Marmisti Bresciani ha promosso nell’ambito della valorizzazione della Via del Marmo.
http://www.bresciaoggi.it/home/cultura/gialli-e-fucsia-i-lupi-invadono-la-cava-di-marmo-1.5119074
Dopo la pausa estiva, Artex riprende in pieno la sua attività seminariale proponendo, per la mattina e il pomeriggio di Giovedì 22 Settembre 2016, due interessanti incontri rivolti alle imprese della manifattura artistica e del settore arredo e complemento.