The Latest
UNITED NATIONS PROCUREMENT DIVISION BUSINESS SEMINAR - Missione di imprese italiane presso la sede delle Nazioni Unite a New York 28 aprile 2016
ORGANISMI INTERNAZIONALI
Abbiamo il piacere di comunicarvi che l'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, nell'ambito delle attivita' in collaborazione con le Istituzioni Finanziarie Internazionali, organizza una missione di imprese italiane presso la sede delle Nazioni Unite a New York il 28 aprile 2016 per partecipare ad un Business Seminar in collaborazione con la Divisione del Procurement - UNPD delle NU e avere incontri con lo Staff della suddetta Divisione per i settori ove UNPD concentra i suoi acquisti.
La missione è dedicata a:
- informare le imprese italiane partecipanti sulle attività di UNPD (criteri, politiche, processi, profilo per gli acquisti, opportunita' di business);
- conoscere e capire le regole del Procurement di UNPD;
- avere incontri bilaterali con lo Staff di UNPD.
Per informazioni, modalita' di selezione e richiesta di adesione consultare il seguente link:
https://sites.google.com/a/ice.it/missione-un/
Sara' possibile richiedere l'adesione fino al 18 marzo 2016.
Al suddetto collegamento, oltre alla Circolare qui allegata, sara' successivamente disponibile il programma del Business Seminar.
Per maggiori informazioni contattare:
Dr.ssa Simonetta Di Tommaso/Dr.ssa Raffaela Di Emidio
Tel. 06 5992 6038 / 6889
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Partenariato Industriale e Rapporti
con gli Organismi Internazionali
Il Dirigente
Giulio Mulas
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Roma, 3 marzo 2016
Abbiamo il piacere di informarvi che ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con le Camere di Commercio Italo-Paraguayana e Italo-Argentina, una missione imprenditoriale che si terr? a Asuncion (11-12 aprile) e Buenos Aires (13-14 aprile).
La missione ha l'obiettivo di supportare le aziende italiane partecipanti a individuare, grazie a incontri B2B mirati e a seminari informativi, forme di collaborazione o di partenariato con le autorita' pubbliche e operatori locali dei settori: Agribusiness-Bio, Produzione Abbigliamento, Automotive, Logistica-Trasporti, Infrastrutture.
Modalita' di partecipazione
Vi invitiamo a prendere visione della circolare informativa che trovate in allegato con i dettagli di partecipazione e iscrizione e, in caso di vostro interesse, a compilare il modulo online al seguente link: https://sites.google.com/a/ice.it/missione-imprenditoriale-italiana-in-paraguay-e-argentina/
Il termine per aderire e' il 16 marzo 2016.
Contatti e informazioni
rif. filippo covino/pierluigi gentile
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel.: 06 5992 6246/9235
Giulio Mulas
Dirigente
Ufficio Partenariato Industriale
e Rapporti con gli Organismi Internazionali
31 indagati. L’avviso di conclusione indagine è stato notificato a 31 persone tra cui tredici indiani: contestati, a vario titolo, i reati di riciclaggio e frode fiscale e ricettazione
Soldi, tanti soldi cash che venivano fatti girare fuori dai canali ufficiali per impedirne la tracciabilità al fisco
Comunicato stampa CNA relativo ad indagine su fiducia imprese di Massa Carrara. Metà pmi è pessimista per il futuro.
INDAGINE: PER 2 IMPRESE SU 3 LA CRISI NON E’ FINITA, FIDUCIA NEL FUTURO AI MINIMI STORICI
Per due imprenditori su tre la crisi non è finita. Fiducia ai minimi storici per le imprese apuane costrette a fare i conti con una congiuntura ancora negativa (-3% nei primi sei mesi del 2015) che ha intaccato oltre che i conti economici, anche lo spirito.
La nuova legge che declassifica la marmettola dal rango di rifiuto speciale, la costituzione del Distretto Tecnologico Toscano,la difesa del lavoro delle imprese minacciato dal Piano Paesaggistico Regionale, il rafforzamento del periodico Versilia Produce e della comunicazione di settore, il sostegno al MuSA e la partecipazione al progetto EXTREXPO.
Sono queste le più importanti azioni tese a fornire supporto nei confronti delle aziende della compagine consortile, dettagliate nella relazione che il Presidente Fabrizio Rovai ha letto nel corso dell’Assemblea dei Soci del consorzio il 26 Febbraio.