Il Tirreno
La notizia potrebbe essere di quelle gustose: forse a cava Focolaccia non c'è solo marmo, ma anche... oro. La boutade è del presidente del Parco regionale delle Alpi Apuane Alberto Putamorsi, che solo così si spiegherebbe l'atteggiamento del sindaco Francesco Persiani che ha rotto la trattativa con il Parco per il "no" all'escavazione a cava Focolaccia. «Diciotto Comuni ci hanno dato fiducia - spiega Putamorsi - Per loro è un sostanziale, seppur non definitivo, via libera al piano integrato del Parco delle Alpi Apuane. Massa è stata l'unico motivo di scontro». L'iter del Piano integrato del Parco è stato, secondo Putamorsi, trasparente e partecipato: le carte sono state oggetto di confronto con la conferenza dei sindaci; la bozza presentata sette giorni fa è stata emendata e in larga parte concordata dai Comuni. L'unico che ha lasciato il tavolo «improvvisamente e inaspettatamente» è stato il Comune di Massa. «Vorrei precisare che con Persiani ho avuto solo una conversazione a maggio - dice Putamorsi - poi l'iter è stato seguito dall'assessore Paolo Balloni che a tratti mi è sembrato un po' confuso sulle leggi, il Pit, e le competenze di Parco, Regione e Comuni».