Domenica Fantiscritti tornerà ad essere palcoscenico di una manifestazione unica: l’antico trasporto a valle dei blocchi di marmo, che un tempo venivano portati con il sudore dei cavatori (nella foto a lato), alcuni travi di legno e funi, uno spettacolo ormai sostituito dal trasporto del lapideo con i camion. Questa è la squadra: Annibale Lodovici, detto Nibalon, capo molatore e presidente dell’associazione, Primo Serri, detto Billy bis, capo lizza, Matteo Lucchetti, vice, Gian Carlo Quattrini, detto Ciak, Emiliano Lucchetti, Andrea Dell’Amico, Luigi Lodovici, Omar Tonelli, Luigi Pasquali, Gian Franco Bergamini, detto Rambo, Osvaldo Pegollo e Giorgio Dell’Amico. L’appuntamento è per le 9,15 dai Ponti di Vara. L’iniziativa è organizzata dall’associazione compagnia Lizzatori Carrara e dalla Fondazione CrC, col patrocinio del Comune. Con un duro lavoro e manovre difficili, la squadra di lizzatori farà scendere dalla via di lizza, superando una pendenza del 50%, un blocco di oltre 20 tonnellate, dal piazzale di cava fino al piano caricatore. Per raggiungere i Ponti di Vara è stato predisposto un servizio bus gratuito con partenze: alle 7.45, da località Fossa Maestra a Marina, fermata autobus servizio pubblico; alle 7,45 da località Paradiso a Marina, alle 7,45, fermata servizio pubblico; alle 7,45, dalla zona Partaccia, dove il mercatino; alle 7,50 / 8, da Marina, fermata autobus in piazza Menconi; da Carrara, al piazzale dell’ex ospedale, sarà attivo il servizio di bus navetta, dalle 8 alle 9,10.