The Latest
Inizia l’ultima settimana della mostra “Door Release”, progetto di opere in marmo dell’artista cuneese Fabio Viale in mostra a Forte dei Marmi. L’esibizione, curata da Enrico Mattei, chiuderà domenica 3 settembre.
https://www.tgtourism.tv/2017/08/door-release-forte-marmi-43696/
Segnaliamo una serie di interessanti opportunità attualmente aperte o in fase di apertura.
Gentile,
sei invitato a questo nuovo giro di bozzetti!
Bozzetti in Vetrina è la sede di mostre temporanee di bozzetti che consente di mettere in esposizione, a rotazione, tutti i gessi del Museo.
Questa volta sono state allestite queste 6 sezioni: Il Passato e la Presenza, Scultori danesi a Pietrasanta, Uno sguardo a Oriente, Arte in ballo, Musica Maestro, Chi trova un museo trova un tesoro.
Sarei onorata della tua presenza. Inauguriamo giovedì 3 agosto ore 21,30 a Palazzo Panichi.
arch. Chiara Celli
Direttore scientifico Museo dei Bozzetti
Direttore coordinatore Musei civici Pietrasanta
Inaugurazione Sabato 29 Luglio 2017, ore 11.00 pontile, Piazza Leonetto Amadei e piazze antistanti, Marina di Pietrasanta
La foto notizia
Domenica 22 settembre terzo appuntamento della stagione con il ciclo “Dal virtuale al reale”. La visita guidata prevede una prima sosta al MuSA per poi proseguire al Museo dei Bozzetti. Al MuSA visita alla Collezione “Capitani Coraggiosi”, una selezione di opere in gesso provenienti dal Comune di Pietrasanta e concesse in prestito. La selezione fa parte del progetto “Il museo diffuso”, con il quale il Comune, ricercando contenitori sul territorio che ospitino piccole sezioni del museo con bozzetti a tema con il luogo, rende fruibile la sua imponente collezione. Proiezione del documentario in multiproiezione “La voce del marmo“, il film documentario che ripercorre la storia dell’estrazione del marmo nell’area Apuo-versiliese, da Michelangelo fino ai giorni nostri. A seguire, dopo una breve passeggiata visita al Museo dei Bozzetti, un’istituzione unica nel suo genere, nata nel 1984 con l’intento di documentare l’attività degli artisti. Ubicato in un contesto storico-religioso di prestigio, l’istituto raccoglie e ospita 700 bozzetti di sculture di oltre 350 artisti che hanno scelto i laboratori di Pietrasanta e della Versilia per realizzare le proprie opere. Una passeggiata tra viaggio tra le creazioni della scultura contemporanea di tutto il mondo, un percorso alla scoperta del prezioso lavoro degli artigiani. www.museodeibozzetti.it La visita guidata avrà inizio al MuSA in Via Sant’Agostino 61 (angolo Via Garibaldi) alle 17.00, proseguirà al Museo dei Bozzetti in Via Sant’Agostino 1 alle 18.00 e terminerà intorno le 18.45. L’ingresso è gratuito, è gradita la prenotazione PRENOTA QUI DAL VIRTUALE AL REALE | Dal MuSA al Museo dei Bozzetti I campi contrassegnati con * sono obbligatori. Visita "virtuale" al MuSA e a seguire visita "reale" al Museo dei Bozzetti Domenica 22 settembre - dalle 17.00 alle 19.00